ISCRIVITI

AloiMichele
17/11/2021

Condividi su:

Creazione e validazione di una scala di valutazione del distress morale nell’infermiere penitenziario

Il distress morale influenza il benessere lavorativo dell’infermiere e si associa spesso a burnout e abbandono del posto di lavoro. Il fenomeno è stato studiato in numerosi contesti, fatta eccezione per quello penitenziario. Lo studio ha l’obiettivo di creare e validare uno strumento per misurare il distress morale negli infermieri penitenziari italiani.
Materiali e metodi Partendo da una scala già validata in altri contesti ne è stata creata una adatta a quello penitenziario (Moral Distress Scale for Correctional nurses, MDS-CN). Dello strumento è stata valutata la validità di contenuto e di facciata; la scala è stata somministrata a 60 infermieri all’interno delle strutture penitenziarie di Bollate, Opera e San Vittore di Milano ed è stata calcolata la sua consistenza interna e la stabilità test-retest.
Risultati La MDS-CN ha presentato un indice di validità di contenuto pari a 0,99; il coefficiente di correlazione di Spearman è risultato pari a 0,99 (p<0,001), l’alfa di Cronbach pari a 0,91. Gli infermieri partecipanti allo studio hanno presentato un valore mediano di distress morale pari a 40,5 su 100. L’esperienza lavorativa carceraria si associa significativamente al fenomeno (OR=4,57, IC95%: 1,45-14,39, p=0,009).
Conclusioni Lo strumento si è dimostrato valido e affidabile nello studio del distress morale negli infermieri penitenziari. I risultati evidenziano la rilevanza del problema e la necessità di ulteriori approfondimenti su campioni più ampi.


Parole chiave: distress morale, infermiere penitenziario, struttura penitenziaria

AloiMichele
Author: AloiMichele

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.