SCUOLA DI FORMAZIONE

La ventennale esperienza di diversi professionisti della salute sviluppata e consolidata nell’ambiente penitenziario viene messa a disposizione della comunità scientifica e sociale attraverso la Scuola di Formazione Permanente in Medicina e Sanità Penitenziaria Simspe Onlus.

 

OBIETTIVI E MISSION

La Scuola nasce con l’obiettivo di diventare un polo di formazione e diffusione della conoscenza e l’esperienza clinica e socio-assistenziale, per i professionisti della salute che decidono di lavorare nel mondo carcere.

La mission della Scuola è formare il personale medico e paramedico sugli aspetti sanitari e socio-assistenziali caratteristici dell’ambiente penitenziario. Oltre a quelli destinati ai professionisti della salute, la Scuola progetterà interventi formativi specifici per i detenuti stessi, per il personale della polizia penitenziaria e per persone civili che lavorano nelle strutture penitenziarie.

La privazione della libertà innesca complesse dinamiche sociali e culturali che ricadono sulla salute delle persone detenute. Conoscere queste dinamiche e saper gestire i loro effetti sia in termini di prevenzione che di assistenza diretta è fondamentale per garantire il diritto inalienabile alla salute.

Concretamente, la Scuola vuole arrivare a diversi professionisti della salute in sinergia con l’Università della Tuscia, proponendo due programmi di formazione: un Master indirizzato specificamente ai Dirigenti di Unità Operative Complesse e un corso di Alta Formazione diretto al personale medico e paramedico che lavora o lavorerà in ambito penitenziario.

 

N

Chi siamo

La Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSPE) è una società scientifica nazionale.

Scopri di più >

N

Cosa facciamo

Affermare, formare e valorizzare le professioni operanti in ambito sanitario penitenziario.

Scopri di più >

N

Diventa socio

I nostri soci ottengono una serie di privilegi e notizie utili al miglioramento della professione.

Scopri di più >

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.